Ogni giorno, molte persone, ricorrono alla chirurgia estetica per modificare qualcosa del proprio corpo.
La chirurgia estetica è una branca chirurgica che è finalizzata a migliorare o semplicemente modificare l’aspetto fisico di pazienti clinicamente sani. È anche definita chirurgia cosmetica.
Non tutti però hanno il “coraggio” di sottoporsi alla chirurgia, soprattutto quando si tratta di modificare il naso. Oggi per fortuna è nata una nuova tecnica: il rinofiller

Che cosa è il Rinofiller?
Il Rinofiller un’alternativa alla rinoplastica per il rimodellamento del naso.
Possiamo dire che quando si parla di rimodellamento del naso, di solito ci stiamo riferendo alla chirurgia estetica e quindi al trattamento chirurgico conosciuto come rinoplastica.
Ma non tutte le pazienti sono disposte a sottoporsi all’intervento chirurgico, soprattutto al naso, che è molto delicato e per cui oggi giorno abbiamo la possibilità di rimodellarlo attraverso dei trattamenti medici non invasivi che vengono chiamati in gergo rinofiller.
Il rinofiller è costituito da una serie di iniezioni di acido ialuronico che viene iniettato nella radice del naso che ne farà migliorare l’angolo sottonasale e nella zona a livello della punta per migliorarne la proiezione.
Il risultato è un naso che risulta più dritto, eventualmente più all’insù o alla “francese”,come viene spesso richiesto da molte pazienti.
Il tempo necessario per questo tipo di procedura è di circa 10 minuti o 15 minuti e viene effettuato con una parziale anestesia locale.
Questo ci permette di rimodellare il naso quasi senza dolore. Anzi è quasi sbagliato parlare di dolore, ma sarebbe meglio utilizzare il termine
fastidio.
Quindi c’è una procedura non chirurgica e non invasiva per ottenere un effetto simile a quello della rinoplastica: senza operazione e senza invasività. La differenza sostanziale è che questa procedure, non essendo un intervento, non può essere definitivo. Ha una durata che si attesta intorno ai 12-16 mesi, poi va ripetuto.

Non è adatto invece per chi ha già un naso importante, perché le iniezioni sono un riempitivo che serve a dare la forma desiderata al naso. Per ridurre le dimensioni di un naso grande diventa necessaria la rinoplastica.
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il Dott. Andrea Manconi, Chirurgo Plastico presso il Centro Medico Milano Unisalus.